Passa ai contenuti principali

Giglio fotovoltaico

Allora, abbiamo il nome dell'installazione in piazza Gaddi! Si chiama Giglio Fotovoltaico. E abbiamo anche il nome dell'architetto che l'ha ideata: Massimiliano Silvestri. E, per finire, abbiamo anche il sito relativo all'obbrobrio: http://www.ecorinascimento.com/, dove si possono trovare notizie "interessanti", nonché il suo indirizzo email al quale, personalmente, ho espresso la gentile richiesta che cotanta schifezza venga rimossa al più presto. Mi sono permesso anche di scrivere al presidente del Consiglio di Quartiere 4, Giuseppe D'Eugenio, esprimendo la stessa desiderata.


Nel frattempo è arrivata la risposta dell'Architetto Silvestri. Mi informa che il 17 Dicembre l'installazione verrà smantellata! :-)

Questo è quanto mi ha scritto:



Ringrazio per l'email 

Molti cittadini non la pensano come lei per la cronaca . Comunque per il 17 dic. viene smantellata. E' stato uno studio per l'impatto ambientale , per migliorare l'estetica di impianti che volente o nolente faranno parte del nostro paesaggio perche i combustibili fossili si stanno esaurendo. Gli stessi combustibili provocano in Italia 39mila morti 
25 direttamnete a Firenze e oltre 300 indirettamnete. 

Per evitare che si creino in futuro tralicci come quelli della luce. Se iniziamo ora a studiare l'estetica forse un domani avremo un ambiente più armonioso . Ne faremo di più belli stia tranquillo. Spero che sia stato esauriente 



Il 17 sera apro lo spumante per festeggiare

Commenti

utente anonimo ha detto…
Ma come, ma se son tanto belli.

Marco

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

ostaggi di una stellina di pezza!

E' possibile che il nostro già precario sonno sia compromesso da una stellina di pezza che la piccina regolarmente si auto-nasconde fra le pieghe delle coperte e poi si incavola se non la trova?