Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta internet

esportare il blog da Splinder

Anche se la data di chiusura è scattata (ma ci sta che Splinder rimanga comunque on line ancora un po'), vi segnalo che sono riuscito ad importare il blog di un'amica, senza tanti ingrullimenti, usando il file XML prodotto da Splinder stesso, tramite il sito  http://www.daonews.com/ . La cosa veramente buona è che importa anche le immagini, esportando i file stessi, e non lasciando solo le immagini di Splinder embeddate. Bisogna seguire attentamente le istruzioni; m a se ce l'ha fatta un caprone come me... :D Tra l'altro, con l'ultimo file XML estratto da Splinder non riuscivo più a fare l'importazione in iobloggo, ma funzionava la vecchia modalità, né con la nuova procedura creata da Blogger (peraltro senza importare le immagini).

trasferire le immagini da Splinder altrove

Il 31 Gennaio 2012 la piattaforma blog Splinder chiuderà. Lì era ospitato il mio blog prima di passare qua. Purtroppo il passaggio è stato gestito male (e voglio essere carino) da parte della gente di Dada, proprietaria della piattaforma. Ci sono molte guide on line su come trasferire il blog altrove, guide che anche io ho seguito. Però, almeno per ora, nessuna di quelle che ho letto spiegava come trasferire le immagini. Picchia e mena ho trovato il modo (un po' laborioso). Ho usato il programma WinHTTrack facendo scaricare questo blog su Blogger ( http://ellogallo.blogspot.com ). Avevo provato ad usare WinHTTrack direttamente su Splinder, su Iobloggo, su Altervista - ho provato un sacco di cose prima di trovare quella giusta - ma su queste piattaforme, al massimo, sono riuscito a scaricare le foto solo dei primi 30 post (limite di impaginazione imposto da Splinder). Ovviamente poi ci sarà il lavoro "duro" di dover caricare le foto in un'altra piattaforma (tip...

Concorso "Magie di mamma"

Sul sito amico e iper-utile per noi genitori fiorentinisicresce.it , del quale parlerò in un prossimo post, si svolge il concorso intitolato " Magie di mamma ", che terminerà il 9 Maggio. Anche Elena e Margherita , le mangiatrici di cannoli, partecipano. Quindi... votatele, votatele, votatele! Aggiornamento: GRAZIE a tutti coloro che hanno votato le mie donne! Sono risultate terze in classifica e quindi hanno vinto il premio! Grazie di nuovo a Fiorentinisicresce.it !

Novità su Splinder

Devo ammettere che negli ultimi mesi ho trascurato un po' il blog, un po' preso dalla novità Facebook. Però, passata l'euforia, e non facendomi "prendere" da tutte le minchia-applicazioni (biscotti della fortuna, che animale dell'Era Glaciale sei, che bestia sei a letto...), ho scopero che mi piace molto di più lasciare pensieri più o meno importanti qua e, al limite, linkarli su FB. Anche perché qua mi dà più l'idea di qualcosa che rimarrà nel tempo. Su FB questa sensazione non ce l'ho, lo sento più come un posto dove esprimere sensazioni tout-court. Be', questo preambolo per dire che ho scoperto che c'è una nuova versione di Splinder lato blogger, cioè l'interfaccia per chi scrive i post, molto più accativante e "rotonda". L'altra cosa è che, grazie a questa versione, finalmente anche i blogger free (ovvero quelli come me che non pagano Splinder per l'hosting del proprio blog...

indo sono?

Avendo sul mio cellulare (Nokia N95) il GPS integrato, mi "balocco" spesso con sistemi di localizzazione tra i quali Google Maps. Tra le varie funzioni di Google Maps c'è anche Latitude, che permette di condividere la tua posizione con altri amici, ovviamente utilizzando una connessione dati (io uso la MAXXI ALICE WEEK su apn wap.tim.it, 2 euro la settimana fino a 100 Mb). Google ha da poco inserito la possibilità di condividere con tutti questa funzione, è il risultato è qua sotto. E' un vero e proprio balocco, lo so. Utilità prossima allo zero, lo so... Ma mi diverto anche così! 

Inserire immagini nei commenti

Volete inserire delle immagini (simpatiche, mi raccomando) nei vostri commenti su Splinder? Allora dovrete inserire nel commento il codice <img src=" http://generale.altervista.org/immagini/faccine/Bere_e_Mangiare/barbeque.gif "> dove la parte in rosso deve essere il link all'immagine (chiaramente deve essere già su internet, al limite anche caricata sul vostro blog). Grazie del consiglio a Pattinando

Emoticons

Su sollecitazione di Oklaoma1974 , vi segnalo il sito " Il generale - programming zone ", che, fra le varie cose, ha anche una sezione di emoticon da utilizzare come meglio si crede, o salvandole o linkandole direttamente (ogni tanto le uso anche io, tipo qua ). Ce ne sono alcune molto carine e, cosa utile visto che sono moltissime, suddivise per categorie. Buon uso!

Usare il cellulare come webcam

Tempo fa mi era presa la fregola di utilizzare il mio cellulare (all'epoca un Nokia 6630) come webcam. Ho cercato per mari (forum) e per monti (blog), ma venivano indicate soluzioni o a pagamento o complicate (tipo installare tre programmi...). Ho provato anche un programma che aveva un periodo di prova di qualche giorno ma che non sono riuscito a far funzionare correttamente. Alla fine, in maniera casuale, mi sono imbattutto in un'applicazione made in India completamente gratuita (almeno per ora!). Si tratta di Wwigo della Motvik . E' compatibile con tutti i telefoni Symbian della Nokia, a partire dal vecchio 6600 fino al N95, passando dal 6630, N70, N80, N81... Si deve fare una registrazione gratuita e poi, dalla sezione download, si seleziona il modello del proprio cellulare e si avvia lo scarimento della versione appropriata. Il collegamento con il PC avviene via Bluetooth (BT), quindi è necessario verificare che il proprio PC abbia questa connessione integrata o che s...

Come ti ricerco uno screen saver

Ieri sera guardavo le statistiche di accesso al blog, e una chiave di ricerca mi ha fatto sorridere: scream sever per nokia n95 Cioè, qualcuno cercava come fare un " urlo separato con il suo N95 "... Complimenti al motore di ricerca di Google per la sua capacità interpretativa delle richieste degli utenti!

Skype 4.0... tornare indietro!!!

Ieri ho scaricato e installato Skype 4 Beta (attualmente la versione "buona" è la 3.8). MAMMA MIA! Che casino. Specialmente la parte delle chat, che è quella che uso prevalentemente, è un casino e basta. Finestre che si sovrappongono, e il sistema di notifiche assolutamente non chiaro. Ho letto che ci sono delle migliorie lato video chiamata, ma per il resto mi sembra solo un restiling (non riuscito secondo me) grafico. E quindi stamani, già fatto il downgrade alla buona vecchia 3.8!

Antifurto per telefonino

Avete un telefonino Symbian (Nokia 6630, N70, N95, E65, N73, 7610, 6600 e altre)? Avete la tendenza a lasciarlo a giro (e tutte le volte che ci ripenso mi ridico: BISCHERO!)? Temete che ve lo possano rubare? Allora vi propongo un programma che vi aiuta in questi casi. Si chiama " Guardian " della Symbian Toys (che poi è una persona sola). Questo programma si installa e ti informa quando viene cambiata la sim inserita nel telefono quando è stato installato. Per cui, quando eventualmente qualcuno prende il tuo telefono e intende usarlo cambiandone la sim (che nel frattempo il malcapitato ex-possessore del telefonino si spera abbia bloccato), il Guardian invia a un altro numero preventivamente indicato, e senza dare comunicazione al nuovo possessore,  un messaggio che ti informa del cambio di sim. Da questo messaggio vedi ovviamente il numero di telefono ma anche il numero di SIM, la cella di telefonia, compresa la nazione. Altre caratteristiche: il programm...

Usare l'N70 come torcia

Alcuni telefonini di ora mi ricordano quei coltellini svizzeri grossi come un telefono (giusto appunto), che avevano una ventina di utensili, alcuni dei quali dallo scopo ignoto. Questo preludio per dire che ho trovato un interessante programmino che permette di usare il flash incorporato nel mio Nokia N70 (ma leggo che va anche sull'N72) come torcia. Avevo una cosa simile anche sul 6630, ma in quel caso il programma teneva acceso lo schermo alla massima luminosità: meglio di niente, ma più che per illuminare serviva come punto luce di emergenza tipo quelli da camere dei bambini. Invece N70 Torch ti accende al massimo della luminosità il flash e, oltre a poter essere usato per riprese o foto (durante le riprese il flash sta accesso ma un'intensità irrisoria), si può usare come vera e propria torcia. Io l'ho sperimentato nel bungalow in vacanza, visto che la zona fornelli e acquaio era praticamente al buio! Avvertenze: usare con cautela se si vuole prev...

Screen Saver per telefoni Symbian

Io sono miope. Quando il telefono (il mio attuale è un Nokia N70, ma prima avevo un Nokia 6630) va in stand by, come screen saver si può visualizzare l'ora, che però è quasi illeggibile da quanto è piccola, specie con la luce spenta. Girando per siti ho trovato questa piccola applicazione, " Large Time Screen Saver ", che, quando parte lo screen saver, ti fa vedere l'orologio a caratteri molto grossi (prendono circa un terzo dello schermo) e con le indicazioni di nuovi messaggi o chiamate perse altrettanto evidenti. Come fare per utilizzarlo? Innanzitutto, essendo un file sis (o sisx per i symbian 3rd edition, tipo N95, N73...), lo potete scaricare dal sito del produttore sul computer e installarlo tramite l'applicazione che trovate nel Nokia PC Suite . Oppure, se potete navigare dal telefonino, lo potete scaricare direttamente dal sito all'indirizzo http://www.martin.st/software/#largetime (scegliendo la versione giusta, se 2nd o 3rd ed...

Sei maschio o femmina? Te lo dice la cronologia del tuo browser

Leggendo stamani le news di Geekissimo , ho trovato questa chicca: sul sito Mike On Ads hanno messo a punto uno script java che, in base alle informazioni ritrovate sulla cronologia del tuo browser, ti dice, secondo lui, quante possibiltà hai di essere uomo o donna. Il mio risultato è stato 83% maschio, 17% femmina. Ovviamente è da prendere come un gioco!

Google maps per N70

Sono finalmente riuscito ad installare Google Maps per cellulari versione 2.2.0, dopo aver maledetto innumerevoli volte Google, Tim, la Nokia. Volevo provare la nuova versione perché ha una funzione di geo-localizzazione che usa le informazioni relative ai ponti radio del segnale GSM - UMTS in caso non sia presente un'antenna GPS collegata al telefono, ovviamente con un'approssimazione che parte da poche centinaia di metri a qualche chilometro (dipende dalla densità dei ripetitori: in città ce ne sono molti di più che in campagna in spazio aperto). Allora il primo scoglio è stato quello di riuscire ad installare il programmino. Prova che ti riprova, alla fine ho deciso a disinstallare la versione 2.0.0 e poi installare la nuova. E...  ha funzionato. Poi vado a provare questa nuova funzionalità ma, ahimé, non va. Cerco su internet, forum e scopro che "La mia posizione" (così si chiama la funzione) è attiva sol...

Lively...

Non potevo non provare questo nuovo gadget di Google. Vi invito a provarlo, anche se una chat normale è decisamente più che sufficiente! Ulteriori informazioni su lively.com

Contest GuadagnoRisparmiando

Un altro interessante, per chi vince, contest è quello proposto da GuadagnoRisparmiando . E poi, a parte il contest, date un'occhiata a questo sito utile per Risparmiare : Ci sono molte informazioni interessanti.

Bill Gates uno di noi!

E postilla al titolo, "Si fa per dire!" Sono iscritto alla newsletter di Paolo Attivissimo, e oggi mi è arrivata una chicca niente male. Un mail che il buon Bill ha scritto ai suoi lamentandosi dei servizi on line (fa parte del carteggio del processo antitrust intentato contro Microsoft). Quanto lo capisco! In queste settimane sto passando i PC dell'ufficio da Windows 2000 a XP e quindi devo poi installare tutti gli aggiornamenti vari (per qualche centinaia di mega...). Talvolta, spesso, il sistema decide di non continuare negli aggiornamenti... Per una macchina ho dovuto ripartire da zero, per un'altra disinstallare del tutto il SP3... Prendo solo un passo Poi ho fatto la scansione. Ci ha messo un bel po' e mi ha detto che era critico per me scaricare 17 mega di roba. Questo dopo che mi era stato detto che stavamo facendo delle patch di delta, ma invece per prendere solo 6 cose che sono etichettate nel modo più INQUIETANTE possibile ho dovuto scaricare 17 mega....

AdSense o AdCapocchia?

Chi passa ogni tanto di qua, avrà notato che ho aggiunto le inserzioni di Google, che dovrebbero comparire in funzione dei contenuti del blog e dei modi con i quali eventualmente si è arrivati qua tramite motori di ricerca. Più che per fare un guadagno (in una settimana avrei tirato su la bellezza di 0,74 dollari, dei quali ancora non ho nemmeno capito se mi tocca solo il 20%, visto che questo blog è ospitato gratuitamente da Splinder...), l'ho fatto per provare. Mi piace vedere come funzionano questi gadget di google. E poi, se fra 2 anni mi danno 50 euro, offro da bere a tutti! Cmq, scrivo questo post per chiedervi di aiutarmi a capire: perché da ieri fra gli annunci ce n'è uno su "menopausa in forma"? Ora sicuramente mi tornerà, visto che ho scritto la parola "m e n o p a u s a"  in un post, ma finora non mi pare di aver scritto niente in merito... MAH!