Passa ai contenuti principali

Screen Saver per telefoni Symbian

lareg time screen saverIo sono miope. miope
Quando il telefono (il mio attuale è un Nokia N70, ma prima avevo un Nokia 6630) va in stand by, come screen saver si può visualizzare l'ora, che però è quasi illeggibile da quanto è piccola, specie con la luce spenta.
Girando per siti ho trovato questa piccola applicazione, "Large Time Screen Saver", che, quando parte lo screen saver, ti fa vedere l'orologio a caratteri molto grossi (prendono circa un terzo dello schermo) e con le indicazioni di nuovi messaggi o chiamate perse altrettanto evidenti.
Come fare per utilizzarlo?
Innanzitutto, essendo un file sis (o sisx per i symbian 3rd edition, tipo N95, N73...), lo potete scaricare dal sito del produttore sul computer e installarlo tramite l'applicazione che trovate nel Nokia PC Suite.
Oppure,
se potete navigare dal telefonino, lo potete scaricare direttamente dal sito all'indirizzo http://www.martin.st/software/#largetime (scegliendo la versione giusta, se 2nd o 3rd edition).
Fatta l'installazione, si deve andare nel menù "strumenti", "temi" e, per il tema che si sta utilizzando, si modifica  l'opzione "risparmio energetico" selezionando "Large Time".
Quanto sopra vale per i cellulari Nokia Symbian. Per telefoni Symbian di altre marche, mi immagino che ci siano procedure simili, ma non le conosco.
Per ulteriori chiarimenti... avanti con i commenti! :-)

Commenti

utente anonimo ha detto…
nel modello nokia n95, dopo aver inserito il programma con nokia pc suite, occorre andare su strumenti-gestione applicazioni-installa, poi, successivamente su temi etc... a me funziona! Oh Giako, ma come fai a saperle sempre tutte?!?
fantasymeg ha detto…
mi sa che tornerò qui in un altro momento munita dei 3 N70 aziendali e provvederò a caricare questa cosetta... io non sono miope, ma quel salvaschermo o un bel niente sullo schermo sono la stessa cosa... tanto è illeggibile!


ciao

meg
Alleluja ha detto…
Grazie Giako!!!!

Grazie della dritta!!!

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

per chiudere la giornata in bellezza