Passa ai contenuti principali

facile cliccare su "mi piace"

Frequentando Facebook, non si può non notare lo stuolo di notifiche di "amici" cui "piace" un link, un video, una nota, una frase. C'è di tutto: cose spiritose, volgari, serie. Alla fine, anche se talvolta ci sono cose importanti e potrebbe essere interessante leggere, io almeno, finisco per ignorarle. Talvolta mi ci casca l'occhio e approfondisco.

Uno di questi casi è una nota, che dovrebbe essere stata pubblicata da un certo "CαмσяяαAи∂Lσνє", dal titolo "UN APPLAUSO AL PAPA...COMPLIMENTI!!" che riporta:

Davanti a migliaia di fedeli a Fatima il Papa ha detto:"I problemi dell'umanità sono i gay, le unioni di fatto, l'aborto...". Ed io che pensavo fossero guerre, inquinamento, mancanza di risorse, malattie, fame e povertà. Forse è colpa mia che non ho studiato teologia. {dIVENTAfan♥}

Bon, che la Chiesa sia contro l'aborto (cosa che anche io lo sono, almeno in linea di principio), contro i matrimoni gay e le unioni di fatto, è cosa risaputa. Però, che addirittura in un discorso il Papa vada a dire che questi siano I problemi dell'umanità, trascurando il resto, mi pareva strano. Non a tutti evidentemente, anche a chi è parte della Chiesa, e che forse prima di cliccare su un "mi piace" avrebbe fatto bene a verificare.

Insomma, cerca che ti ricerca, la frase completa (tratta dal sito Zenit), non invertita e tagliata, come ha fatto il "buon" Franco Grillini da cui penso sia stata tratta la nota su Facebook, è la seguente.


Esprimo profondo apprezzamento a tutte quelle iniziative sociali e pastorali che cercano di lottare contro i meccanismi socio-economici e culturali che portano all’aborto e che hanno ben presenti la difesa della vita e la riconciliazione e la guarigione delle persone ferite dal dramma dell’aborto. Le iniziative che hanno lo scopo di tutelare i valori essenziali e primari della vita, dal suo concepimento, e della famiglia, fondata sul matrimonio indissolubile tra un uomo e una donna, aiutano a rispondere ad alcune delle più insidiose e pericolose sfide che oggi si pongono al bene comune. Tali iniziative costituiscono, insieme a tante altre forme d’impegno, elementi essenziali per la costruzione della civiltà dell’amore.

Poi si può discutere sul contenuto, ma è facile sparare merda mentendo. Se non si parte dalla verità, diventa difficile se non impossibile qualsiasi forma di dialogo.

Commenti

utente anonimo ha detto…

Non è la prima volta che i discorsi del Papa vengono taglizzati ad arte e strumentalizzati , specie  questo Papa che indulge forse troppo   nella  dialettica .
Condivo l'osservazione
Ila

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

ostaggi di una stellina di pezza!

E' possibile che il nostro già precario sonno sia compromesso da una stellina di pezza che la piccina regolarmente si auto-nasconde fra le pieghe delle coperte e poi si incavola se non la trova?