La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...
Olbg logb glob blog... di' Giako Il blog di un babbo e un marito palesemente imperfetto.
Commenti
Ciao by Silvia e Luigi
E' vero: può piacere anche ai nanetti, ma, come per altri film, ci sono più livelli di lettura. Loro sicuramente colgono il buffo, noi forse più le espressioni dei personaggi (o i riferimenti a film - che ne dite dell'episodio dove la pecora grassa viene fatta dimagrire?). Ecco... nei Teletubbies questo doppio livello non c'è!