Passa ai contenuti principali

Soglia di povertà?

Venerdì sono andato a fare spesa all'Esselunga con l'intenzione di prendere 3 pacchi di pannolini della Pampers che sono in promozione (50% di sconto, ovvero 17 cents a pannolino, un buonissimo prezzo per una 5° misura e per il nostro portafoglio). Arrivo al reparto dove tengono in prodotti in promo, e sul pancale dei pannolini c'è uno dei capetti di quel negozio che parla un po' concitato al telefono. Lì per lì non ci faccio caso, e comincio a mettere il primo pacco nel carrello. In quel mentre sento lui che dice che "c'è l'accaparramento, specie con i pannolini: li togliamo e aspettiamo che passi un po'". Mi sono sentito un po' più povero di quanto in realtà non sia. Quindi ho chiesto se potevo prenderne un altro e lui mi ha fatto cenno di sì, un po' sprezzante, con il capo. Ho preso il pacco e via...
La parola "accaparramento" mi ha riportato alla memoria i tempi della guerra del Golfo e anche a quando l'Arno, nei decenni scorsi, arrivava un anno sì e uno no al limite della tracimazione e la gente, memore ancora dell'Alluvione, metteva da parte un po' di generi alimentari di prima necessità.
Certo il mio è stato un episodio "piccolo piccolo piccolo", ma mi ha fatto pensare a quella povera gente che riceve quotidianamente, se gli va bene. gli aiuti per poter sopravvivere.

Commenti

isher ha detto…
... si è triste.

Ciao
utente anonimo ha detto…
Soluzione:

pannolini di panno, lavabili, come ai tempi....

Eco-compatibili, e piu' economici sullal unga durata. Quando il bambino e' pulito, posso essere passati ad altri.

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

ostaggi di una stellina di pezza!

E' possibile che il nostro già precario sonno sia compromesso da una stellina di pezza che la piccina regolarmente si auto-nasconde fra le pieghe delle coperte e poi si incavola se non la trova?