Passa ai contenuti principali

Maledetta Telecom! (e 2!)

Dopo la storia della promo a pagamento non richiesta, Telecom ha deciso di farmi perdere ogni voglia di tenere i contratti di telefonia con loro.
Avevo deciso di disattivare la parte "extra", a pagamento, della mia casella su tin.it che ho ormai da 10 anni e che uso per moltissime transazioni, visto che ciò che mi davano in più a pagamento non mi serviva più. Ho flaggato l'opzione di non rinnovo e... voilà, non mi hanno tolto solo la parte extra, ma stamattina mi hanno disattivato, chiuso, distrutto, la mia casella di posta. Fine.
Il bello è che all'help desk telefonico di Tin.it, dopo che la signorina si è informata presso gli uffici competenti, mi dicono che "non è possibile" riattivarla... NON E' POSSIBILE????? Ma si scherza davvero? Non volete forse, ma non potete ve lo siete inventati voi ora, malnati telecomiani!
Ho perso la mattina a cambiare i vari account per indirizzare tutte le comunicazioni su una casella alternativa, sperando che nel frattempo, visto il fax che ho scritto, la riattivino. Intanto, se solo un centesimo degli accidenti che ho mandato a Tronchetti Provera, Guido Rossi e tutti gli altri arriva a destinazione, qualcuno oggi avrà un bel mal di testa...

Commenti

agonia75 ha detto…
Anch'io un tempo avevo una casella di posta tin.it, poi improvvisamente mi è stata tolta, non risultava più il mio account nè la password... solo che io non ho la costanza per star dietro alla lotta contro quei mostri! Così ho lasciato stare, 1-0 per loro.

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

ostaggi di una stellina di pezza!

E' possibile che il nostro già precario sonno sia compromesso da una stellina di pezza che la piccina regolarmente si auto-nasconde fra le pieghe delle coperte e poi si incavola se non la trova?