Forse sto diventando un po' monotono come tema, ma quello del sonno che non è più quello di una volta per me è un bel problema. Cmq ieri la nostra piccola adorata creatura, dopo tutta una mattina e un pomeriggio passati a giocare e a trotterellare per casa di Marco e Paola (che bella rimpatriata dei vecchi equipini, anche se mancava qualcuno), è crollata solo alle 17 appena messa in auto. Da lì, nonostante un paio di trasbordi per andare dai nonni e poi su in casa, non si è svegliata che alle 22... In realtà pensavamo di svegliarla prima, ma tutte le volte che lo abbiamo fatto, la cosa è stata contro-producente. Vabbe' - ci siamo detti - vorrà dire che sarà l'ennesima nottataccia. E invece, dopo un paio di ore passate fra un bibe, un po' di cartoni, un po' di coccole a tre nel lettone, si è riaddormentata e, a parte un risveglino da 20 minuti alle 5, ha dormito fino all'orario giusto per prepararsi e andare al nido. Veramente non ci si capisce una mazza bu bu!
La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...
Commenti
come ti ho scritto da Mamiga... un nome un destino? :-)