Le mie piccole fanno progressi.
Una, o meglio, due sono le dieffenbachie. La "madre" era diventata troppo alta e grossa e non ci stava più sul pianerottolo. Memore degli insegnamenti paterni, le ho tagliato il fusto a circa 5 cm dalla terra e, accorciandola ancora, l'ho rimpiantata. Dopo qualche settimana di turbamento, ora è ripartita alla grande. Dal tronchetto rimasto della vecchia pianta sono invece sbucati due germogli che sono già in fase avanzata. Uno di questi potrà essere tagliato per essere eventualmente ripiantato.


L'altra è una "stellina di natale", ricavata da un rametto stroncato accidentalmente dalla pianta madre (di cui avevo parlato tempo fa). E' stata diversi mesi con 2 sole foglioline, senza crescere per niente. Poi, di punto in bianco, ha cominciato a mettere su foglie. Vediamo un po' come andrà a finire!
Una, o meglio, due sono le dieffenbachie. La "madre" era diventata troppo alta e grossa e non ci stava più sul pianerottolo. Memore degli insegnamenti paterni, le ho tagliato il fusto a circa 5 cm dalla terra e, accorciandola ancora, l'ho rimpiantata. Dopo qualche settimana di turbamento, ora è ripartita alla grande. Dal tronchetto rimasto della vecchia pianta sono invece sbucati due germogli che sono già in fase avanzata. Uno di questi potrà essere tagliato per essere eventualmente ripiantato.
L'altra è una "stellina di natale", ricavata da un rametto stroncato accidentalmente dalla pianta madre (di cui avevo parlato tempo fa). E' stata diversi mesi con 2 sole foglioline, senza crescere per niente. Poi, di punto in bianco, ha cominciato a mettere su foglie. Vediamo un po' come andrà a finire!
Commenti