Passa ai contenuti principali

lavoro just in time

Opera di Alessandra PlacucciAll'ora di pranzo quasi sempre torno a casa, per rilassarmi tre quarti d'ora, ascoltare, a cervello spento, un po' di chiacchere sulla Fiorentina ed eventualmente mettere un po' in ordine casa. Mentre ero lì che mi gustavo il caffé ho sentito urlare nella corte, ho guardato fuori e... porco giuda: PIOVEVA FORTE! Avendo tutti i panni stesi, mi sono precipitato a toglierli. Ma mentre io imprecavo, altri si stavano organizzando. Infatti nel palazzo di fronte al nostro abitano diversi ragazzi senegalesi che fanno i "vu cumpra'". Dopo un minuto che era cominciato a piovere, erano già fuori con mazzi di ombrelli. E se non è just in time questo, cos'è??
Cari imprenditori italiani o presunti tali: prendete esempio dallo spirito di questi ragazzi (anche se non sono d'accordo con quello che fanno).

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Opel Meriva.. con fregatura

La settimana scorsa abbiamo ritirato la nuova macchina di famiglia, la nuova Opel Meriva, quella che ha le porte posteriori che si aprono controvento. Bella e confortevole. Ben rifinita. Motore, il 1.4 da 100 cv, un po' "leggerino" ai bassi regimi ('gna pestare parecchio sull'accelleratore per le partenze in salita), ma che dà belle sensazioni a velocità di crociera. Ma con una fregatura (almeno per ora ho scoperto solo quella). Abbiamo scelto l'autoradio modello base (CD300), anche perché già ben dotata. Ho rinunciato alla porta USB, al navigatore integrato. Insomma: tutta roba che non vale le centinaia di euro in più. Ma il problema è arrivato quando ho cercato di far sentire la musica ai passeggeri dietro... Ci sono 4 casse (come scritto anche nei listini) ma tutte anteriori. Per avere le casse dietro, si deve passare al modello superiore. Una bella inculata. Anche perché ora, anche se volessi fare l'updat...

per chiudere la giornata in bellezza